   |
|
DISTRIBUZIONE E TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI IN CARPENTERIA METALLICA
INTERVISTA A STEFANO D'APRILE |
I mondi della distribuzione e della trasformazione dei prodotti in acciaio sono gli anelli intermedi che connettono i due capi del processo produttivo: il produttore e l'utilizzatore finale.
Commerciale Siderurgica Bresciana, nata negli anni '50 come magazzino di stoccaggio, grazie ad un costante sviluppo, si pone oggi come un punto di riferimento fondamentale per tutti i commercianti di acciaio italiani ed esteri, trasformando l'offerta attraverso la disponibilità di nuovi prodotti e l'ottimizzazione delle strutture e dei servizi.
Intervistiamo Stefano D'Aprile, Amministratore Delegato. |
 |
|
|
|
|
   |
|
UNITED EUROPEAN STEEL PROMOTION
IL NETWORK PER LA PROMOZIONE DELL'ACCIAIO IN EUROPA E NEL MONDO |
Dal 2007 Fondazione Promozione Acciaio è parte del circuito internazionale IPO - Independent Promotion Organisation Steel Network, la rete europea che coordina le iniziative promozionali in tutti i Paesi della Comunità Europea per quello che concerne l'utilizzo dell'acciaio nel settore delle costruzioni. Nel 2019 nasce la UESP (United European Steel Promotion), gruppo di lavoro partecipato anche dalla Word Steel Association, l'ente mondiale di promozione dell'acciaio e dalla ECCS, European Convention for Constructional Steelwork.
Obiettivo comune lo sviluppo delle costruzioni in acciaio in Europa e nel mondo, attraverso azioni sinergiche utili alle sfide cruciali che sta vivendo il settore (dall'efficacia in termini di costi alla sostenibilità), condividendo le competenze e l'impegno nello sviluppo normativo, per tutti gli aspetti legislativi comunitari (Direttive e Regolamenti Europei), normativi (Eurocodici e Norme CEN), nella formazione e nella divulgazione.
|
 |
|
|
|
|
   |
|
MERCATO DELL'ACCIAIO: 1° SEMESTRE 2019, FOCUS ITALIA ED EUROPA |
Disponibile per i Soci di Fondazione Promozione Acciaio l'analisi del mercato siderurgico incentrata sul continente europeo e sull'Italia con riferimento a produzione, consumo, import-export e prezzi dei prodotti siderurgici durante il primo semestre del 2019. Completano l'analisi un focus sul comparto delle costruzioni, le stime per la seconda metà dell'anno e previsioni 2020. |
 |
|
|
|
|
FOCUS: PROGETTARE E COSTRUIRE IN ACCIAIO |
|
|
   |
|
EUR 24286 EN - CHIARIMENTI |
L'EUR 24286 EN - 2010 "Zincatura a caldo di componenti in carpenteria metallica prefabbricati", è un report redatto dal Joint Research Centre nel 2010 su ricerche effettuate per analizzare un fenomeno molto raro di comparsa di cricche verificatosi in Germania su alcuni manufatti intorno al 2004... » continua a leggere
|
 |
|
|
|
|
   |
|
UNA CASA IN ACCIAIO NZEB NEL CUORE DELLA SIBERIA |
Nell'ambito della ricerca IsolMAX, condotta da Cogi srl, dall'Università di Trento e dalla Fondazione Bruno Kessler, nasce un edificio prototipo di 80 mq realizzato in Italia e trasportato a Barnaul, città con temperature che variano tra i -35° invernali e i 34° d'estate. Il progetto, realizzato nell'ottica dell'Edilizia 4.0, ha strutture in acciaio in profili sottili piegati a freddo ed è monitorato costantemente per le prestazioni termiche, impiantistiche e strutturali. |
 |
|
|
|
|
   |
|
DE CASTILLIA 23
FACCIATE AD ALTE PERFORMANCE IN ACCIAIO |
La futura sede Unipol a Milano vede il recupero di un edificio in disuso con un progetto in BIM volto a riqualificarlo strutturalmente ed energeticamente. 11.000 mq di facciate vetrate, con struttura portante in carpenteria metallica pari a 250 tonnellate sono il fulcro dell'intervento, per un complesso che, a fine cantiere, sarà "produttore" di ossigeno con un rilascio di circa 9 tonnellate all'anno. |
 |
|
|
|
|
   |
|
LA CARPENTERIA METALLICA PROTAGONISTA DEL CENTRO COMMERCIALE CONAD |
Un centro commerciale dalla forma complessa e differenziata, ma allo stesso tempo equilibrata, è stato realizzato in carpenteria metallica presso il lago di Iseo. Pur essendo nella sostanza un capannone monopiano, questo volume di 2.400 mq di superficie complessiva si discosta dal tradizionale parallelepipedo con un proprio stile architettonico. In acciaio le strutture portanti, che assecondano la geometria garantendo al tempo stesso le luci di progetto necessarie, con rivestimenti interni in pannelli sandwich. |
 |
|
|
|
|
   |
|
DAL CEMENTO ARMATO ALL'ACCIAIO
UN'OCCASIONE STRUTTURALE DI RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA |
Nell'ambito della riqualificazione di un ufficio il punto cardine è stato l'abbattimento di una scala a chiocciola in calcestruzzo, che presentava notevoli problematiche, per la sostituzione con un manufatto in carpenteria metallica e vetro. Di grande luminosità, la scala si presenta con strutture tubolari e travi aperte e gioca con i colori giallo, rosso e blu in una sorta di quadro astratto e vivace. |
 |
|
|
|
|
   |
|
SCUOLA "ENRICO FERMI" A TORINO
NUOVI VOLUMI IN CARPENTERIA METALLICA |
Il progetto, vincitore del concorso internazionale "Torino Fa Scuola" ha scelto di mantenere l'impianto originario di un edificio esistente, aggiungendo terrazze, spazi per la didattica e connettivi realizzati con strutture in acciaio. Il concept è nato nell'ottica di non costituire un intervento unico ma che potesse essere replicato facilmente anche per altri edifici della stessa tipologia, che da tempo richiedono una riqualificazione più moderna, sicura e funzionale. |
 |
|
|
|
|
   |
|
SOSTENIBILITÀ & INNOVAZIONE - PROGETTARE E COSTRUIRE CON MATERIALI E TECNICHE D'AVANGUARDIA
VERONA, 11 DICEMBRE 2019 - 4 CFP PER ARCHITETTI |
Patrocinato da Fondazione Promozione Acciaio, il convegno analizzerà i cambiamenti e le competenze necessari per affrontare il settore dell'edilizia di oggi. I mutamenti in corso necessitano di professionisti al passo con l'evoluzione tecnologica, nonché di conoscenze economico-finanziarie di base, sempre più indispensabili per arrivare ad una progettazione che possa rispondere ad adeguati requisiti di interoperabilità. Tra gli interventi, a cura di Fondazione Promozione Acciaio "L'efficienza delle costruzioni metalliche nella sicurezza delle costruzioni. Progettare con l'uso del BIM: strumento utile per ridurre gli imprevisti di cantiere e le varianti in corso d'opera". |
 |
|
|
|
|
   |
|
CONCORSO SKYSCRAPER 2020
PREMIO AI GRATTACIELI PIÙ INNOVATIVI |
Al via l'edizione 2020 dello Skyscraper Competition, concorso annuale dedicato ad architetti, studenti, ingegneri, designer e artisti. Istituito nel 2006, si tratta di uno dei premi più prestigiosi al mondo per l'architettura dei grattacieli. Obiettivo del concorso è premiare idee innovative che ridefiniscano il design dei grattacieli attraverso l'implementazione di nuove tecnologie, materiali, programmi, design e organizzazioni degli spazi.
Iscrizioni on line entro il 28 gennaio 2020. |
 |
|
|
|
|
   |
|
AAA ARCHITETTICERCASI 2019:
LA SFIDA � RIGENERARE LO SCALO DI ROGOREDO |
La sfida dell'edizione 2019 di AAA architetticercasi sarà quella di ripensare lo scalo ferroviario milanese di Rogoredo attraverso l'elaborazione di una proposta progettuale multidisciplinare e complessa, per un intervento residenziale cooperativo alla scala della città, dell'edificio e degli spazi aperti.
Il concorso premierà i cinque migliori progetti che verranno inseriti in un elenco di merito che Coonfcooperative si impegnerà a promuovere presso le proprie associate su tutto il territorio nazionale. Il concorso è aperto a tutti i gruppi di giovani professionisti di progettazione e architettura (architetti, urbanisti, paesaggisti, ingegneri) con meno di 33 anni alla data di consegna dei progetti. |
 |
|
|
|
|
|
|
|
   |
|
FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO CHIUSURA NATALIZIA |
Informiamo che gli uffici di Fondazione Promozione Acciaio resteranno chiusi per le festività Natalizie dal 21 Dicembre al 6 Gennaio 2020.
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo! |
|
|
|
|
|
|