Fondazione Promozione Acciaio a Rebuild 2025: il ruolo strategico del sistema costruttivo off-site lungo l’intero ciclo di vita

Link:
Decarbonizzazione, efficienza dei processi, edilizia off-site, industrializzazione delle costruzioni, city making: il vocabolario delle costruzioni del 2040 sarà ancora più ricco e in parte da scrivere.
Su questi temi si confronteranno gli esperti del settore a Rebuild 2025, l’evento per l’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, patrocinato da Fondazione Promozione Acciaio, che torna il 6 ed il 7 maggio a Riva del Garda per ospitare la discussione, guidare la trasformazione del mercato e creare impatti positivi sull’ambiente, la società e l’economia.
Fondazione Promozione Acciaio parteciperà a Rebuild 2025 anche con un contributo tecnico all’interno del panel “Materiali alla prova dell’economia circolare: i cicli di vita, durabilità e profittabilità”, in programma il 6 maggio, alle ore 14.00. L’intervento dal titolo “Circolarità e costruzioni in acciaio: il ruolo strategico dei sistemi costruttivi off-site lungo l’intero ciclo di vita” sarà tenuto dalla Prof.ssa Marta Sesana, Responsabile Scientifico della Commissione Sostenibilità di FPA.
La partecipazione a Rebuild 2025 consente di portare all’attenzione di operatori e progettisti le potenzialità dell’acciaio nei processi di decarbonizzazione e nell’implementazione di strategie di Life Cycle Thinking, contribuendo al dibattito sulle prestazioni e sulla sostenibilità dei materiali strutturali in un’ottica di lungo termine.