SAVE THE DATE: PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI PONTI IN CARPENTERIA METALLICA – TERZA EDIZIONE
Fondazione Promozione Acciaio organizza la terza edizione del corso dedicato ai ponti in carpenteria metallica. Il corso tratterà le principali tipologie strutturali di ponti stradali (ponti a travata, ad arco, sospesi e strallati) mediante lo sviluppo di casi specifici da parte di progettisti di vasta esperienza e costruttori metallici; verranno inoltre proposti importanti approfondimenti sui prodotti in acciaio, sui sistemi protettivi per la durabilità delle infrastrutture e sugli obiettivi da conseguire in materia di sostenibilità ambientale. Novità rispetto alle due edizioni precedenti: 4 ore di formazione sulla manutenzione dei ponti esistenti in c.a. e c.a.p. attraverso la sostituzione degli impalcati ammalorati con nuove soluzioni in acciaio.
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 15 SETTEMBRE
- Breve introduzione principali soluzioni di ponti in acciaio
- PONTI A TRAVATA
• Introduzione sui principi strutturali di base
• Soluzioni tecniche per i ponti a travata in acciaio
• Elementi costruttivi ponti a travata
• Progettazione, analisi e verifica della struttura in carpenteria metallica, approfondimenti della soluzione costruttiva
• Cenni di massima su appoggi, pile, spalle e fondazioni
• Accorgimenti indicati dal progettista per la messa in opera
• Esempi realizzativi - I trattamenti protettivi alla corrosione: la zincatura
- I trattamenti protettivi alla corrosione: la verniciatura
GIOVEDI’ 22 SETTEMBRE
- PONTI A TRAVATA CON IMPALCATO A CASSONE • Soluzioni tecniche per i ponti a travi laminate in acciaio
• Elementi costruttivi
• Progettazione, analisi e verifica della struttura in carpenteria metallica, approfondimenti della soluzione costruttiva
• Accorgimenti indicati dal progettista per la messa in opera - LA COSTRUZIONE DEI PONTI IN CARPENTERIA METALLICA
• Realizzazione in officina
• Trasporto
• Logistica di cantiere
• Varo di ponti a travata
• Case history
GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE
- PONTI AD ARCO
• Breve introduzione sui principi strutturali di base
• Vincoli progettuali (geometrici, ambientali e di durabilità) e vantaggi della soluzione in esame
• Progettazione, analisi e verifica della struttura in carpenteria metallica, approfondimenti della soluzione costruttiva
• Cenni di massima su appoggi, spalle e fondazioni
• Accorgimenti indicati dal progettista per la messa in opera
• Case histories di ponti ad arco - I prodotti lunghi per la realizzazione di ponti e loro impiego
- Case histories ponti a travata e ponti ad arco
GIOVEDI’ 6 OTTOBRE
- PONTI SOSPESI E STRALLATI • Breve introduzione sui principi strutturali di base
• Vincoli progettuali (geometrici, ambientali e di durabilità) e vantaggi della soluzione in esame
• Progettazione, analisi e verifica della struttura in carpenteria metallica, approfondimenti della soluzione costruttiva
• Cenni di massima su appoggi, spalle e fondazioni
• Accorgimenti indicati dal progettista per la messa in opera
• Case histories di ponti strallati e sospesi - Il restauro e la ricostruzione del sistema portante del ponte sospeso Hercilio Luz
GIOVEDI’ 13 OTTOBRE
- Recupero dei ponti esistenti in c.a. e c.a.p. attraverso la sostituzione degli impalcati ammalorati con nuove soluzioni in acciaio
- I prodotti piani per la realizzazione dei ponti in carpenteria metallica
- Realizzazione dei ponti in acciaio con profili cavi]
- Manutenzione, gestione e monitoraggio dei ponti in acciaio Test di apprendimento
Le lezioni si terranno sulla piattaforma GoToMeeting dalle ore 9.00 alle ore 13.00