NAPOLI, APPALTO DA 7,8 MILIONI PER REALIZZARE 126 ALLOGGI NEL QUARTIERE CHIAIANO. IL BANDO RIMANE APERTO FINO AL 3 MARZO.
L'amministrazione comunale manda in gara i lavori di completamento dell'intervento di edilizia abitativa sostitutiva per la realizzazione di 126 alloggi in via Cupa Spinelli, circoscrizione Chiaiano, 1° lotto funzionale. Il bando ha un valore di 7.801.830 euro. La categoria prevalente è la OG1, classifica VI ovvero V; categorie scorporabile OG11, classifica IV ovvero III bis. La procedura di appalto non è suddivisa in lotti in ragione dell'esigenza di garantire nei tempi previsti dal finanziamento la realizzazione unitaria e coordinata dell'intervento di edilizia abitativa sostitutiva. Nel caso si costituisca un raggruppamento temporaneo di tipo verticale il soggetto individuato come mandatario dovrà necessariamente eseguire i lavori nella categoria prevalente.
Documenti di gara
MUCCIA, INTERVENTO DI RIPARAZIONE DANNO CON MIGLIORAMENTO SISMICO DI «PALAZZO SPINABELLO». LA PROCEDURA SCADE IL 4 MARZO.
La Provincia di Macerata affida la progettazione definitiva ed esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, con riserva di affidamento per la direzione lavori, misura e contabilità ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per l'intervento di riparazione del danno con miglioramento sismico dell'edificio denominato «Palazzo Spinabello» con destinazione edilizia residenziale e pubblica nel Comune di Muccia. L'avviso ha un valore di 320mila euro.
Documenti di gara
S.A.C.B.O. SPA - SOCIETÀ PER L'AEROPORTO CIVILE DI BERGAMO DI GRASSOBBIO.
Oggetto: Procedura aperta.
Gara 01/2021 - 7994452 - Lavori e forniture necessarie per la realizzazione di n. 2 nuovi fabbricati logistici e le relative opere di urbanizzazione.
Importo: 28.326.833,15
Termine: 05/03/2021
Documenti di gara
PISA, APPALTO DA 10,7 MILIONI PER IL NUOVO POLO DIDATTICO DI INGEGNERIA. LA GARA RIMANE APERTA FINO AL 12 MARZO.
L'Università ha promosso il bando per i lavori di realizzazione del nuovo polo didattico presso il triennio di ingegneria in via Diotisalvi. L'appalto, dal valore di 10.783.388 euro, prevede i lavori di bonifica, scavo, edili, impiantistici, manutenzione ordinaria e straordinaria quinquennale. L'obiettivo dell'intervento è quello di realizzare un nuovo polo didattico adatto alle future esigenze della didattica nell'area di Ingegneria, che comprenda anche adeguati spazi da destinarsi a sale studio, attualmente fortemente carenti in numero e dimensioni. Il nuovo fabbricato da realizzare potrebbe avere tre piani fuori terra, avere dimensioni in pianta analoghe a quello da demolire e ospitare diverse aule con numerosi posti banco ciascuna (da 150 a 240 postazioni), oltre sale studio e servizi igienici. Dovranno essere previsti nel progetto anche gli arredi e le attrezzature necessarie per il funzionamento della struttura.
Documenti di gara
DEMANIO, NUOVA GARA PER DIECI BENI DELLO STATO IN ABRUZZO MOLISE. SCADENZA BANDO 12 MARZO.
La nuova gara attiene alla verifica della vulnerabilità sismica e alla diagnosi energetica di 10 immobili in Abruzzo a Molise. La nuova gara, in particolare, riguarda dieci beni suddivisi in quattro lotti, tra i quali la Caserma Rebeggiani a Chieti, sede del Centro Nazionale Amministrativo dell’Arma dei Carabinieri, la Caserma dei Vigili del Fuoco di Roseto degli Abruzzi e la biblioteca Albino di Campobasso.
Documenti di gara
COMUNE DI GOITO.
Oggetto: Procedura aperta. Id Sintel 135040873 - Lavori di adeguamento sismico e miglioramento energetico del plesso scolastico di via Dante Alighieri e sostituzione della palestra con realizzazione di nuova palestra polivalente - Comune di Goito (MN).
Importo: 3.799.386,36
Termine: 13/03/2021
Documenti di gara
IN GARA LA RIQUALIFICAZIONE DI PALAZZO BUONTALENTI A FIRENZE. TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE 19 MARZO.
Avviata la gara per affidare i servizi di ingegneria e architettura finalizzati a progettare e definire l’intervento di riqualificazione di Palazzo Buontalenti, uno degli edifici fiorentini più significativi dal punto di vista storico-artistico. Oggi il restauro completo del complesso, che occupa circa 20 mila mq nel centro della città, ha l’obiettivo di destinarlo alla sua nuova prestigiosa funzione come sede della School of Transnational Governance (STG), una scuola di alta formazione politica. Il progetto di rifunzionalizzazione prevede il recupero e la valorizzazione delle parti storico monumentali del complesso e l’allestimento degli spazi per aule, uffici, sale conferenze, spazi coworking, biblioteca multimediale, mensa, ed alloggi, con giardini e corti esterne che potranno essere aperti anche alla città, come luoghi di incontro fra la scuola e lo spazio urbano.
Documenti di gara
CASALMAGGIORE MANDA IN GARA IL PROGETTO DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT. IL BANDO RIMANE APERTO FINO AL 20 MARZO.
L'amministrazione comunale manda in gara la progettazione definitiva, esecutiva e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, dei lavori di realizzazione del nuovo impianto. Il valore della gara è di 247mila euro. L'impegno economico messo in campo dalla Giunta regionale della Lombardia ammonta a 1,65 milioni di euro su un costo totale per l'intervento stimato in 3,35 milioni. Il cofinanziamento regionale non potrà superare il 50% dei costi effettivamente sostenuti dal Comune stesso. Il nuovo palazzetto dello sport avrà una capienza di circa 1.200 spettatori.
Documenti di gara
AMATRICE, APPALTO DA 7 MILIONI PER RICOSTRUIRE IL CENTRO DI FORMAZIONE ALBERGHIERO. IL BANDO RIMANE APERTO FINO AL 26 MARZO.
Ad Amatrice vanno in gara i lavori di realizzazione del nuovo centro di formazione professionale alberghiero e convitto. L'ufficio speciale Ricostruzione Lazio ha pubblicato il bando dal valore di 6.968.480 euro che comprende le opere di finitura e degli impianti tecnologici, oltre le sistemazioni esterne ed ogni altra opera come da documentazione del progetto esecutivo e di gara. Il Centro di formazione professionale alberghiero di Amatrice, attualmente ospitato a Rieti dopo il terremoto del 2016, è una delle eccellenze formative del Lazio. Il cantiere avrà una durata di 720 giorni.
Documenti di gara
BERGAMO PARCHEGGI SPA DI MILANO.
Oggetto: Procedura aperta. Lavori di completamento di un parcheggio pubblico interrato nella Città alta di Bergamo, nell'area denominata Parco della Rocca — ex Faunistico.
Importo: 7.222.952,61
Termine: 29/03/2021
Documenti di gara
MILANO, APPALTO DA 38,5 MILIONI PER LA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA DI VIA SCIALOIA. L'AVVISO RIMANE APERTO FINO AL 12 APRILE.
Palazzo Marino assegna l'appalto integrato per gli interventi di bonifica, demolizione e ricostruzione del plesso scolastico di via Scialoia - via Trevi. Il bando, dall'importo di 38.596.411 euro, prevede la progettazione definitiva delle opere relative all'intervento, previa acquisizione del progetto definitivo della scuola primaria in sede di offerta, la progettazione esecutiva di tutte le opere, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, il rilievo planoaltimetrico dell'area e dei manufatti esistenti, nonché tutte le attività tecniche necessarie per ottenere le prestazioni secondo le condizioni stabilite dal capitolato speciale (tutte le prestazioni richieste per la progettazione, comprese le indagini materiche, geotecniche, compresi relativi sondaggi e relativa relazione tecnica specialistica, le indagini idrogeologiche, idrauliche, indagini sismiche, ambientali e relative relazioni tecniche specialistiche, l'istanza di valutazione del progetto ai Vv.F. e la documentazione tecnica per la presentazione della Scia finalizzata al rilascio del Cpi riguardante tutte le attività soggette) e l'esecuzione delle opere.
Documenti di gara
BAGNO DI ROMAGNA, AL VIA IL CONCORSO PER CENTRO SPORTIVO ED EX VIVAIO. IL BANDO SCADE IL 14 APRILE.
Al via il concorso di progettazione riguardante un'area formata da tre lotti vicini tra loro ma non contigui, a ridosso dell'alveo del fiume Savio e della Strada provinciale 138 Savio. ll progetto oggetto del concorso deve prendere necessariamente in esame due aspetti generali: la realizzazione di un grande parco pubblico per lo sport e il tempo libero e la riqualificazione dell'edificio attualmente ospitante la piscina comunale e la palestra. La riqualificazione dell'intero complesso sportivo è inclusa all'interno di un più ampio progetto di riqualificazione a larga scala dell'intera area, sfruttando le potenzialità offerte anche dalle aree limitrofe. In particolare, per quanto riguarda il complesso sportivo comunale, si richiede che il progetto di riqualificazione approfondisca e verifichi quale sia la miglior soluzione, in termini di sostenibilità economica e gestionale, tra una riqualificazione della piscina esistente oppure la trasformazione della stessa con i relativi spogliatoi e tribune in palazzetto dello sport. Il costo stimato per realizzare l'opera è di 1,5 milioni.
Documenti di gara