LA FONDAZIONE
TEAM
MISSIONE
ATTIVITA'
LE COMMISSIONI TECNICHE
Commissione Fuoco
Commissione Sismica
Commissione Ambiente
Commissione Normative
CODICE ETICO E STATUTO
PARTNERS
COMPANY PROFILE
COME ASSOCIARSI
I SOCI
ASSOCIAZIONI
COSTRUTTORI METALLICI
PRODUTTORI
PRODUTTORI MACCHINE TAGLIO LASER
TRASFORMATORI E DISTRIBUTORI
SOFTWARE COMPANY
STUDI DI PROGETTAZIONE
COME ASSOCIARSI
PROGETTI IN ACCIAIO
REALIZZAZIONI
COSTRUIRE IN ACCIAIO
PROGETTARE E COSTRUIRE IN ACCIAIO
Quaderni di progettazione
Software e schede di calcolo
Approfondimenti tecnici
PRODOTTI E SISTEMI COSTRUTTIVI
I prodotti in acciaio
I trattamenti protettivi e la durabilità
Sagomari
Sistemi costruttivi e soluzioni
NORMATIVA
NORMATIVE DA COSTRUZIONE
Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Annessi Nazionali agli Eurocodici
Eurocodice 3
Eurocodice 4
Eurocodice 8
NORMATIVE – PRODOTTI SIDERURGICI DA COSTRUZIONE
CPR - Construction Products Regulation
NORMATIVA ANTINCENDIO
NORMATIVA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
CORSI ED EVENTI
CONVEGNI, CORSI E PREMI
FIERE
MEDIA & PRESS
MERCATO DELL'ACCIAIO
VIDEO
NOTIZIE
NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI
MEDIA PARTNERS
PUBBLICAZIONI
PROGETTAZIONE
INGEGNERIA DELL'INCENDIO
PRODOTTI
SOLUZIONI
SOSTENIBILITA'
ARCHITETTURE IN ACCIAIO
EUROP'A ACCIAIO ARCHITETTURA
Una sede antisismica in acciaio per MTA S.p.A.
14/02/2014
Inizialmente ideata con strutture prefabbricate in CA e CAP, la nuova sede MTA, azienda leader nella produzione di componenti elettronici ed elettromeccanici, è stata riprogettata con strutture in acciaio a seguito degli eventi sismici del maggio 2012, sfruttando negli edifici di rappresentanza l'eleganza del materiale ed in quelli produttivi la possibilità di avere grandi luci senza appoggi intermedi.
Expo 2015: in acciaio Padiglione Zero ed Expo Centre
29/01/2014
2.000 tonnellate di acciaio costituiranno le strutture portanti di Expo Centre e Padiglione 0, edifici collocati all'estremità ovest dell'area di Expo 2015, in corrispondenza della partenza del Decumano. Entrambi gli edifici sono caratterizzati da una copertura ondulata, simile ad una successione di paesaggi collinari; ciascuna collina è sorretta da 16 travi reticolari in acciaio, a loro volta costituite da profili laminati aperti e tubolari di dimensioni variabili in funzione della luce.
L'acciaio italiano alle Olimpiadi di Sochi
28/01/2014
Ancora una volta l’acciaio italiano fa la parte del leone all’interno dei grandi eventi sportivi. Era già successo con i mondiali in Sudafrica e con gli europei in Polonia, nei quali diverse infrastrutture erano state realizzate da aziende italiana e ora si è ripetuto anche con i giochi olimpici invernali russi di Sochi.
Klimahouse - Convegno Biocasa Felice
24/01/2014
Grande successo per il convegno BIOCASA FELICE, svoltosi giovedì 23 gennaio in concomitanza con KLIMAHOUSE BOLZANO. Quasi 2000 i partecipanti presenti all'incontro, durante il quale si sono susseguite riflessioni su obiettivi di risparmio energetico, isolamento acustico, riqualificazione immobiliare e di sostenibilità ambientale nel sistema edificio-impianto.
In acciaio il nuovo padiglione dei cetacei dell'acquario di Genova
19/01/2014
PROGETTO FORMATIVO SICURNET.1
18/01/2014
Fondazione Promozione Acciaio a sostegno della DEI Consulting nell’importante progetto formativo SICURNET.1, progetto di messa in rete e formazione per la vigilanza e la sicurezza delle costruzioni nelle Regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
Architetture in acciaio n°8
Costruire sostenibile
Il primo numero del 2014 di Architetture in Acciaio è interamente dedicato alla sostenibilità delle costruzioni, con una panoramica sulle soluzioni costruttive, sulle normative, sulle certificazioni vigenti nei paesi europei ed in Italia e su esempi di progetti sostenibili: edifici industriali, edifici multipiano, infrastrutture, realizzazioni a secco, interventi di riqualificazione e recupero.
Nuova vita per l'ex capannone Brin69 a Napoli
27/12/2013
Nel capoluogo campano un capannone industriale risalente ai primi del 900 è stato oggetto di un intervento di riqualificazione che ha mantenuto intatto lo spirito del luogo. Si è infatti optato per preservare le strutture esistenti affiancandole ed integrandole con nuovi volumi realizzati in acciaio, leggeri e rispettosi del passato. Gli ampi spazi interni hanno inoltre consentito la creazione di una galleria verde con alberi e giardini pensili.
Acciaio per il nuovo centro servizi dell'ospedale di Udine
19/12/2013
Il nuovo Centro Servizi e Laboratori del polo ospedaliero Santa Maria della Misericordia di Udine è caratterizzato da una struttura portante in elementi composti acciaio-calcestruzzo di tipologia innovativa che integra in modo ottimale le caratteristiche peculiari dei due materiali. Il ricorso a strutture miste anziché ad un tradizionale scheletro in c.a. ha consentito la riduzione degli ingombri strutturali, l’aumento delle luci tra i pilastri, il rigoroso controllo della qualità dei manufatti e la sostanziale diminuzione dei tempi di realizzo delle strutture portanti.
Expo 2015 - Stahlbau Pichler realizza l'Info Point
03/12/2013
E’ l'installazione dal titolo Expo Gate il progetto vincitore del concorso indetto per la realizzazione dell'Info Point EXPO 2015 che sarà eretto in piazzale Cairoli a Milano: una vera e propria porta di accesso all’Esposizione Universale, il primo punto d’incontro, d’informazione e di condivisione per i milioni di visitatori che transiteranno durante la manifestazione.
Acciaio per la sede della China Steel Corporation
29/11/2013
CSC (China Steel Corporation) ha scelto l'acciaio per la sua sede direzionale a Taiwan. L'edificio è composto da quattro elementi ripetuti, realizzati con profili tubolari in acciaio; ogni elemento ha un andamento dinamico che conferisce alla torre un aspetto sfaccettato come la superficie di una gemma. L'acciaio è anche protagonista delle grandi facciate vetrate a doppia pelle.
D17. FOTOGRAFIE DA RE NELL’ARCHIVIO DELLA FONDAZIONE DALMINE
Milano, 13 Settembre - 24 Novembre 2013
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ospita la mostra D17. Fotografie Da Re dall’archivio della Fondazione Dalmine.
Un campus d'acciaio per l'università di Novara
23/11/2013
L’edificio è realizzato interamente in acciaio e con tecnologia stratificata a secco.
Profili cavi strutturali: concezione progettuale, normative, impieghi e vantaggi
19/11/2013
Si è tenuto a Piacenza, in occasione della fiera Tubitaly, il convegno incentrato sui profili cavi ad uso strutturale. L'evento si è sviluppato attraverso numerosi interventi che hanno coinvolto il mondo accademico, il mondo della professione e quello delle tecnologie applicate ai profili tubolari, con particolare focus sul taglio laser 3D.
Appalti verdi nella Pubblica Amministrazione
15/11/2013
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro dell'Ambiente e tutela del territorio e del Mare, Andrea Orlando, un disegno di legge collegato alla legge di Stabilità recante disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali.
Franco Braga Presidente della Commissione UNI “Ingegneria strutturale”
31/10/2013
La Commissione U73 "Ingegneria Strutturale" - Mirror Nazionale del CEN TC250 Structural Eucodes, della quale è entrata a far parte anche Fondazione Promozione Acciaio - ha nominato il Prof. Franco Braga Presidente per il triennio 2013 – 2015. La rinnovata Commissione sarà chiamata ad avere un dialogo costante e diretto con le altre Associazioni e con gli Enti Nazionali ed Internazionali preposti alla normazione per la futura implementazione degli Eurocodici su cui si basano ormai le Norme Tecniche per le Costruzioni.
Costruire in zona sismica - Emilia Romagna
9.000 mq di spazi multifunzionali dedicati a showroom, accoglienza ed eventi
Florim Ceramiche Spa, azienda leader nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, ha sposato l'acciaio quale materiale d'eccellenza per la sua nuova sede a Fiorano Modenese: uno spazio multifunzionale di 9.000 mq studiato come contenitore versatile di prodotti ed eventi. Un progetto a prova di sisma grazie alle 1.300 tonnellate di acciaio S275 e S355 impiegate, oltre ai 10.000 mq di lamiere grecate.
Il nuovo Centro Culturale di Harbin
28/10/2013
Un manto bianco che avvolge i 79.000 mq di superficie caratterizza il nuovo Centro Culturale di Harbin, nella Cina del nord, che sarà inaugurato nel 2014. A sostegno della scenografica copertura, un complesso di travature reticolari in acciaio, in grado di donare dinamicità e leggerezza all'edificio.
Un anno in più per le detrazioni 65% e 50%: legge di Stabilità per il 2014
21/10/2013
Proroga per Ecobonus, detrazioni sulle ristrutturazioni e messa in sicurezza antisismica. Ma anche risorse per la messa in sicurezza del territorio contro il rischio idrogeologico: sono le novità introdotte dalla Legge di Stabilità per il 2014 approvata dal Consiglio dei Ministri e ora in attesa di iniziare il suo iter in Parlamento…
Made Expo 2013 - Un successo per l’architettura in acciaio
11/10/2013
La sesta edizione di Made Expo si è conclusa con un bilancio positivo per le tutte le aziende protagoniste della kermesse che hanno potuto trarre concrete opportunità di business verso l’estero e creare nuovi contatti con gli operatori internazionali più qualificati. Grande successo anche per Smart Village e Forum Tecnologie e Costruzione ai quali Promozione Acciaio ha dato il suo contributo con due importanti interventi dedicati ai vantaggi costruttivi in acciaio, sul tema dell’involucro edilizio e delle strutture per edilizia residenziale.
DANTE O. BENINI E SANDRO FAVERO: UN DIALOGO SULL'ACCIAIO
Pubblicato il n°7 di Architetture in Acciaio
Dedicata completamente al progetto, all’architettura e alle costruzioni in acciaio, raggiunge gli attori del Real Estate, i promotori immobiliari, gli investitori privati, gli uffici tecnici delle Pubbliche Amministrazioni e gli studi di architettura e ingegneria ed è disponibile a titolo gratuito, consultabile sul web e da qualsiasi device mobile.
pagina:
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
»
Media & Press
Mercato dell'acciaio
Video
Notizie
Norme Tecniche di prevenzione incendi
CERCA NEL SITO
Architetture in Acciaio
Edilizia a secco in acciaio
Progettazione di strutture in acciaio in caso di incendio
Edifici sismicamente sicuri
Progettare e costruire green
Prodotti e Soluzioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER