La scuola materna di Camposanto sarà il primo esempio in Italia di Architettura Meccanica. L'Architettura Meccanica quale ambito per costruire e progettare in cui allo stesso tavolo operano congiuntamente progettisti esecutori e fornitori, per fornire un edificio di qualità in tempi brevi e costi certi utilizzando una nuova tecnologia da loro progettata, "pull-up", il cui mock up, in scala al vero e' stato presentato ed esposto alla XII Biennale di Venezia. La tecnologia "pull-up" si basa su una struttura portante di acciaio che permette di unire la flessibilità di una costruzione travi-pilastri con la tecnologia dei solai monoblocco. Una costruzione, realizzata a secco, che risponde ai requisiti antisismici previsti dalla normativa nazionale ed europea; che utilizza materiali ecologici e prevede bassi costi di manutenzione. Una combinazione di tecnologie all'avanguardia, una progettazione integrata ed industrializzata dei sistemi garantiscono elevate prestazioni e comfort dell'edificio.
Il gruppo coordinatore dell'iniziativa (Promotore: Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena, RTI capogruppo: Impresa Schiavina srl, Progettisti: Roccatelier Associati, BMS Progetti e BMZ Impianti) è alla ricerca di partners tecnici che aderiscano e sostengano il progetto.
I contributi saranno necessari per ridare ai territori colpiti dal sisma della scorsa primavera una struttura fondamentale per la crescita delle generazioni future.