LA FONDAZIONE
TEAM
MISSIONE
ATTIVITA'
LE COMMISSIONI TECNICHE
Commissione Fuoco
Commissione Sismica
Commissione Ambiente
Commissione Normative
CODICE ETICO E STATUTO
PARTNERS
COMPANY PROFILE
COME ASSOCIARSI
I SOCI
ASSOCIAZIONI
COSTRUTTORI METALLICI
PRODUTTORI
PRODUTTORI MACCHINE TAGLIO LASER
TRASFORMATORI E DISTRIBUTORI
SOFTWARE COMPANY
STUDI DI PROGETTAZIONE
COME ASSOCIARSI
PROGETTI IN ACCIAIO
REALIZZAZIONI
COSTRUIRE IN ACCIAIO
PROGETTARE E COSTRUIRE IN ACCIAIO
Quaderni di progettazione
Software e schede di calcolo
Approfondimenti tecnici
PRODOTTI E SISTEMI COSTRUTTIVI
I prodotti in acciaio
I trattamenti protettivi e la durabilità
Sagomari
Sistemi costruttivi e soluzioni
NORMATIVA
NORMATIVE DA COSTRUZIONE
Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Annessi Nazionali agli Eurocodici
Eurocodice 3
Eurocodice 4
Eurocodice 8
NORMATIVE – PRODOTTI SIDERURGICI DA COSTRUZIONE
CPR - Construction Products Regulation
NORMATIVA ANTINCENDIO
NORMATIVA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
CORSI ED EVENTI
CONVEGNI, CORSI E PREMI
FIERE
MEDIA & PRESS
MERCATO DELL'ACCIAIO
VIDEO
NOTIZIE
NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI
MEDIA PARTNERS
PUBBLICAZIONI
PROGETTAZIONE
INGEGNERIA DELL'INCENDIO
PRODOTTI
SOLUZIONI
SOSTENIBILITA'
ARCHITETTURE IN ACCIAIO
EUROP'A ACCIAIO ARCHITETTURA
IABMAS 2016
Foz do Iguaçu, Brasile - 26-30 Giugno
IABMAS
(International Association for Bridge Maintenance And Safety)
e l’Università di San Paolo, organizzano l'ottava conferenza internazionale dedicata alle soluzioni ed alle innovazioni nel campo dell'ingegneria dei ponti. La manifestazione sarà soprattutto un importante momento per illustrare le nuove ricerche in corso destinate alla progettazione, all'ispezione, alla manutenzione e alla sicurezza dei ponti al fine di colmare il divario tra competenze teoriche e pratiche e rafforzare la cooperazione internazionale tra le diverse figure protagoniste del settore: ingegneri, manager e ricercatori.
PROGETTARE, COSTRUIRE E ABITARE ECOSOSTENIBILE
Prato, 22 Giugno 2016 - 6 CFP
Un convegno dedicato al vivere sostenibile, alla sicurezza ed all'efficientamento energetico quello che si terrà a Prato, con particolare riferimento alle strutture in acciaio. Un'occasione di aggiornamento tecnico-professionale, con un intervento sull'edilizia residenziale a cura di Fondazione Promozione Acciaio: "Un nuovo metodo costruttivo con profili leggeri in acciaio". L'evento prevede il riconoscimento dei crediti formativi professionali ed è a partecipazione gratuita previa iscrizione obbligatoria.
REBUILD, INNOVARE LA RIQUALIFICAZIONE E LA GESTIONE IMMOBILIARE
Riva del Garda, 21 e 22 Giugno 2016
Patrimonio immobiliare a consumo zero. Progetti di riuso. Infrastrutture e tecnologie integrate per costruire città smart. Economia circolare applicata ai settori dell'immobiliare. Nuovi modelli sociali di creazione del valore. Dalla manifattura digitale alla rivoluzione apportata dall'informazione nei processi produttivi. Ecco i temi principali della quinta edizione di REbuild, evento dedicato all'innovazione nell'industria immobiliare che si terrà a Riva del Garda il 21 e 22 giugno 2016. On line il programma completo dell’evento.
Workshop European pre-QUALified steel joints
Napoli, 21 Giugno 2016
Organizzato dall'Università degli Studi di Napoli Federico II - DIST, con la collaborazione di ECCS, il seminario conclusivo del progetto EQUALJOINTS (pre-QUALified steel JOINTS), verterà sulla pre qualificazione antisismica di giunti trave-colonna in acciaio, introducendo una pratica progettuale attualmente non prevista in Europa. Il workshop affronterà svariate tipologie di giunzione, con una key lecture sull'Eurocodice 3, parte 8. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
EDILPORTALE TOUR 2016
dall'8 Marzo al 18 Giugno
Edilportale Tour 2016 prosegue il suo viaggio: la mostra-convegno sulla ristrutturazione e la riqualificazione edilizia, patrocinata da Fondazione Promozione Acciaio, ha ancora 10 città da visitare. Prossime tappe a Milano e Bergamo (11 e 12 Maggio). Tra i temi affrontati: luce naturale, comfort abitativo, riqualificazione dell’edilizia storica. La partecipazione al tour dà diritto ai crediti formativi per ingegneri, geologi, geometri, architetti e periti industriali, utili all’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento professionale.
LA CASA SULL'ACQUA - CONCORSO DI IDEE ALL'UNIVERSITÀ DI GENOVA
07/06/2016
La facoltà di Architettura della Scuola Politecnica dell'Università di Genova con Fondazione Promozione Acciaio e Cogi Srl indicono il concorso di idee "La Casa sull’acqua", riservato agli studenti del secondo anno, per la progettazione di una piccola costruzione galleggiante, realizzata con elementi in profili sottili in acciaio formati a freddo, destinata a 2 mini alloggi, con dotazioni minime, ospitati su una zattera galleggiante di circa 100 mq. Il concorso si inserisce nei Laboratori di Tecnologia del corso di Laurea in Architettura: obiettivo di tale esercitazione, materia d’esame, è la formazione delle competenze necessarie per lo sviluppo del percorso progettuale, con una particolare attenzione per gli aspetti tecnologici, i materiali, i processi costruttivi, la dinamica tra i diversi partecipanti all’interno del processo progettuale e realizzativo.
Strutture in Acciaio: Regolamento UE 305/2011, Marcatura CE, EN 1090
Pordenone, 17 Giugno 2016 - 8 CFP
La marcatura CE delle strutture in acciaio ai sensi della norma EN 1090-1 è diventata cogente dal 1° luglio 2014: da questa data i produttori di componenti in carpenteria metallica sono obbligati alla marcatura CE. Il convegno, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Pordenone e da Fondazione Promozione Acciaio è rivolto a fabbricanti, trasformatori, costruttori di strutture metalliche, progettisti, direzione lavori, collaudatori, uffici tecnici e uffici qualità.
DALL’INGEGNERIA AL TEATRO
Politecnico di Milano, 26 Maggio 2016
L’attore/regista Egidio Carbone presenta, per la prima volta a Milano, la sua teoria sull’Attore Costitutivo: un modo di concepire il personaggio ed il suo modo di essere in scena che deriva direttamente dalla meccanica dei solidi e dalla scienza delle costruzioni in cui l’attore è come un campione di materiale da sottoporre a prove sperimentali in cui si applicano “sforzi” e si ottengono “deformazioni”.
Il materiale di riferimento è l’acciaio per le costruzioni edilizie
. Come si deforma l’acciaio quando subisce uno stato di sforzo? Quali fasi attraversa? Qual è il valore limite di rottura? Il legame costitutivo dell’acciaio diventa, così, un modello comportamentale per l’attore.
Steel Build 2016
Guangzhou, 13-15 Maggio 2016
Steel Build 2016, the leading steel construction & metal building materials trade fair in China, will be held in Poly World Trade Center Expo from May 13 to May 15, 2016.
EXPO EDILE 2016
Città S. Angelo (PE), 13-15 Maggio 2016
Salone della Ristrutturazione e Riqualificazione Edilizia
ARCHMARATHON 2016
Milano, 13-14-15 Maggio 2016
Sono aperte le pre-iscrizioni ad Archmaraton 2016, il primo evento internazionale di Architettura che riunisce 42 Studi di progettazione provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa prevede la consegna di 12 premi per le diverse categorie, tra cui "Arte e Cultura", "Trasporto", "Spazi di lavoro", "Hotel" e "Abitazioni private". Verranno inoltre assegnati i premi "Over the all" per il miglior progetto in assoluto e "Crowd" per il più votato dalla rete. La partecipazione è gratuita, ma a numero chiuso. Solo la pre-iscrizione potrà garantire l'accesso con il conseguente ottenimento dei crediti formativi.
Innovare l'industria con l'acciaio
Sant'Agostino (FE), 6 Maggio 2016
La sempre
maggiore importanza della sicurezza delle costruzioni nelle zone sismiche
è stato il filo conduttore della conferenza svoltasi presso la sede della Ceramica Sant’Agostino con visita al cantiere del nuovo magazzino autoportante verticale in ricostruzione dopo il sisma del 2012.
Alla presenza di oltre 100 operatori del settore, Istituzioni, imprenditori e progettisti, si è tenuto il convegno tecnico sulla progettazione e realizzazione dei magazzini autoportanti verticali in zona sismica
secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 realizzati in carpenteria metallica. Il nuovo magazzino della Ceramica Sant’Agostino rappresenta uno dei primi esempi Italiani di questa nuova generazione di magazzini, concepiti e realizzati con l’approccio dell’ingegneria civile e non più come “attrezzature industriali”: un’innovata concezione che sarà sempre più estesa alle future realizzazioni, con un evidente aumento della sicurezza del personale e a garanzia di continuità della produzione in caso di eventi sismici.
Progetto Comfort 2016
Catania, 14-16 Aprile 2016
L’ottava edizione dell'evento, patrocinato da Fondazione Promozione Acciaio, avrà l'obiettivo di rappresentare il quadro delle politiche di salvaguardia dell'ambiente in sede comunitaria e nazionale, nonché le misure per il miglioramento dell’efficienza energetica nei settori dell’edilizia residenziale e terziaria, nell’industria, nei trasporti, nell’agricoltura e nei sistemi dei servizi energetici oltre ad indicare soluzioni per l'industria delle fonti rinnovabili e processi tecnologici in grado di integrare in modo armonico il benessere dei cittadini con le nuove necessità di vita e un consumo sostenibile delle risorse a disposizione.
Master SAFENG - Sicurezza antincendio e fire engineering
Iscrizioni prorogate fino al 14 Aprile 2016
Il Master, di primo livello, si pone l'obiettivo di fornire ad un'ampia parte delle figure professionali specialistiche coinvolte e sempre più impegnate nel settore, approfonditi strumenti di progettazione per poter dare piena risposta alla necessità di proteggere la vita umana e la proprietà dai rischi dell'incendio. Le conoscenze fornite consentono di affrontare i principali aspetti legati alla costruzione e ristrutturazione di edifici ed infrastrutture, alla pianificazione e gestione del settore industriale, alle problematiche di gestione delle persone e del loro esodo. Tra i docenti il Coordinatore della Commissione Fuoco di Fondazione Promozione Acciaio, Prof. Emidio Nigro ed altri esperti di riferimento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Acciaio esposto acciaio nascosto
L'Aquila, 12 Aprile 2016
Il Responsabile Ufficio Tecnico di Fondazione Promozione Acciaio, Ing. Monica Antinori, nonché strutturista senior EXPO 2015 e l'Ing. Patrizio Guarino della Giugliano Costruzioni Metalliche, Socia di FPA, illustreranno i progetti cardine dell'Esposizione Universale milanese, tra cui la passerella EXPO-Merlata. Il seminario a partecipazione gratuita previa iscrizione fa parte di un ciclo di giornate didattiche organizzate dall'Università degli Studi dell'Aquila, nell'ambito del Dottorato in Ingegneria Civile Edile-Architettura.
I Metodi della Fire Safety Engineering alla luce del Codice di Prevenzione Incendi 2015
Milano, 7 Aprile 2016
AIIA, Associazione Italiana di Ingegneria Antincendio, organizza il seminario incentrato sul tema della Fire Safety Engineering, il cui impiego è favorito dal nuovo "Codice di Prevenzione Incendi" (DM 3 Agosto 2015) e che allinea la progettazione antincendio in Italia alle più recenti metodologie internazionali. Al convegno parteciperà in qualità di relatore l'Ing. Sandro Pustorino, membro della Commissione Fuoco di Promozione Acciaio.
Tube 2016
Dusseldorf, 4-8 Aprile 2016
Il Tube di Düsseldorf sarà ancora una volta il luogo dove trovare i protagonisti del mercato dei tubi in acciaio a livello mondiale. Con la partecipazione di oltre 35.000 visitatori internazionali, dedicando oltre 50.000 mq a nuove tecnologie e prodotti innovativi, la fiera costituirà un'occasione di confronto sulle tecnologie e sui macchinari di produzione, lavorazione e saldatura dei profili tubolari utilizzati nei settori costruzioni, automotive, offshore. Un prodotto sempre più utilizzato anche in ambito architettonico a cui sempre più professionisti guardano come alternativa per l'estetica e la sicurezza delle proprie opere.
Importante la partecipazione dei Soci di Fondazione Promozione Acciaio che saranno presenti con un proprio stand:
ArcelorMittal, BLM Group, Dalmine, Duferco, Morandi, Siderpighi e TTM Laser.
CRU World Steel Conference 2016
Dusseldorf, 16-18 Marzo 2016
The location and three-day conference offers an excellent opportunity to network with senior steel executives, discuss the issues impacting the current status quo and attend practical site visits.
Mostra: Comunità italia - Architettura, Città, Paesaggio
Milano, dal 28 Novembre 2015 al 6 Marzo 2016
L'architettura italiana in mostra presso la Triennale di Milano: 120 opere, comprendenti modelli e disegni originali, e album che ne illustrano nel dettaglio gli aspetti progettuali. Da Ludovico Quaroni a Ignazio Gardella, da Aldo Rossi a Renzo Piano, sono presenti i lavori dei massimi protagonisti della storia dell'architettura italiana dal dopoguerra al Duemila. Tra i sostenitori dell'iniziativa la BLM Group, Socia di Fondazione Promozione Acciaio che ha curato parte dell'installazione con dei profili cavi strutturali.
EXPO CASA 2016
Bastia Umbra (PG), 5-13 Marzo 2016
Expo Casa è il salone nazionale dedicato all'edilizia e all'arredamento con particolare attenzione alle nuove soluzioni in ambito sicurezza e sostenibilità ambientale. Un’occasione unica per gli amanti del design ma anche per i professionisti del settore, di confrontarsi, rimanere aggiornati, scegliere i migliori materiali per la costruzione, ristrutturazione, risparmio energetico e il restyling di ogni spazio ed ambiente. Tra gli espositori, presenti anche i Soci di Fondazione Promozione Acciaio che realizzano soluzioni residenziali in acciaio.
INGENIO AL FEMMINILE – DONNE CHE LASCIANO IL SEGNO
Roma, 25 Febbraio 2016
Sostenere il welfare in rosa è il fil rouge della giornata voluta dal Consiglio Nazionale Ingegneri per celebrare le donne ingegnere attive oggi in tutti il mondo: più di 88.000 professioniste operanti nel mercato del lavoro sono per il CNI e per il Paese motivo di orgoglio. Molte di queste donne, attraverso il proprio operato, raccontano storie di successo e di determinazione, spesso a costo di troppi sacrifici. Una giornata, patrocinata anche da FPA, destinata alla riflessione sulle strategie e sulle politiche da mettere in atto per favorirne l’ingresso nel mondo lavorativo. A parlarne: imprenditrici, direttori delle risorse umane, sociologi e presidenti di casse previdenziali.
pagina:
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
»
Corsi ed eventi
Convegni, corsi e premi
Fiere
CERCA NEL SITO
Architetture in Acciaio
Edilizia a secco in acciaio
Progettazione di strutture in acciaio in caso di incendio
Edifici sismicamente sicuri
Progettare e costruire green
Prodotti e Soluzioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER