LA FONDAZIONE
TEAM
MISSIONE
ATTIVITA'
LE COMMISSIONI TECNICHE
Commissione Fuoco
Commissione Sismica
Commissione Ambiente
Commissione Normative
CODICE ETICO E STATUTO
PARTNERS
COMPANY PROFILE
COME ASSOCIARSI
I SOCI
ASSOCIAZIONI
COSTRUTTORI METALLICI
PRODUTTORI
PRODUTTORI MACCHINE TAGLIO LASER
TRASFORMATORI E DISTRIBUTORI
SOFTWARE COMPANY
STUDI DI PROGETTAZIONE
COME ASSOCIARSI
PROGETTI IN ACCIAIO
REALIZZAZIONI
COSTRUIRE IN ACCIAIO
PROGETTARE E COSTRUIRE IN ACCIAIO
Quaderni di progettazione
Software e schede di calcolo
Approfondimenti tecnici
PRODOTTI E SISTEMI COSTRUTTIVI
I prodotti in acciaio
I trattamenti protettivi e la durabilità
Sagomari
Sistemi costruttivi e soluzioni
NORMATIVA
NORMATIVE DA COSTRUZIONE
Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Annessi Nazionali agli Eurocodici
Eurocodice 3
Eurocodice 4
Eurocodice 8
NORMATIVE – PRODOTTI SIDERURGICI DA COSTRUZIONE
CPR - Construction Products Regulation
NORMATIVA ANTINCENDIO
NORMATIVA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
CORSI ED EVENTI
CONVEGNI, CORSI E PREMI
FIERE
MEDIA & PRESS
MERCATO DELL'ACCIAIO
VIDEO
NOTIZIE
NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI
MEDIA PARTNERS
PUBBLICAZIONI
PROGETTAZIONE
INGEGNERIA DELL'INCENDIO
PRODOTTI
SOLUZIONI
SOSTENIBILITA'
ARCHITETTURE IN ACCIAIO
EUROP'A ACCIAIO ARCHITETTURA
NTC 2018 E CIRCOLARE APPLICATIVA
22/02/2019
Online l'approfondimento sulla Circolare Applicativa (21/01/2019, pubblicata in G.U. il 11/02/2019). Importanti chiarimenti sul capitolo 11 e sull'accettazione del materiale in fase di cantiere, in particolar modo per quanto concerne la documentazione d'accompagnamento dei prodotti siderurgici.
Pubblicata la circolare applicativa delle NTC 2018
12/02/2019
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 11/02/2019 la Circolare n°7 del 21/01/2019 "Istruzioni per l'applicazione dell'Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni". La circolare sostituisce la precedente n° 617 del 2 febbraio 2009 e di fatto completa il nuovo quadro normativo italiano nell'ambito delle costruzioni. Un importante chiarimento riportato nella circolare riguarda al paragrafo 11.3.5 i prodotti in carpenteria metallica ricadenti nell’ambito della EN 1090-1 quali kit strutturali ed il certificato di controllo interno 3.1.
UNI EN 1090-2: APPROFONDIMENTI SULLA NORMATIVA
07/02/2019
Il documento presenta gli aggiornamenti introdotti dall'edizione 2018 della normativa ora richiamata all'interno delle nuove NTC. Le modifiche rispetto all'edizione 2011 riguardano: classi di esecuzione, taglio di prodotti siderurgici, giunti bullonati e giunti saldati.
NORD ZINC FESTEGGIA 20 ANNI
04/02/2019
Grandi festeggiamenti per il ventennale di fondazione di Nord Zinc spa che celebra l'anniversario con un nuovo logo prodotto dagli studenti di Alma Artis Academy. Promotrice della progettazione condivisa, Nord Zinc è da tempo uno dei principali riferimenti tecnici per il settore dei trattament di protezione superficiale dell'acciaio. Tutti i trattamenti sono stati sottoposti a studio del ciclo di vita LCA e dispongono di Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD...
ESEMPIO DI UTILIZZO PRATICO DI PALANCOLE IN ACCIAIO: BANCHINA EST PORTO DI PIOMBINO (LI)
04/02/2019
Dal 2012 il Porto di Piombino sta procedendo con la realizzazione degli ampliamenti stabiliti nel masterplan, un progetto su larga scala per lo sviluppo industriale, logistico e portuale. Per realizzare la banchina orientale l'intervento ha previsto l'impiego combinato di pali a sezione circolare di diametro 2060 mm con palancole a sezione AZ per un totale di 6.800 tonnellate di acciaio.
PI GRECO BOTTEGA DI INGEGNERIA SRL NUOVO SOCIO DI FPA
01/02/2019
Nata nel febbraio del 2016 la società di ingegneria si pone l'obiettivo di fornire supporto tecnico professionale nei settori della progettazione civile, elettrica e meccanica oltre che nel campo della certificazione energetica e della gestione della sicurezza in fase di progetto ed esecuzione lavori.
CITTÀ DELLA SCIENZA DI BAGNOLI
In acciaio la cupola "Corporea" e la passerella di accesso
Tra gli elementi distintivi del nuovo polo museale che rivitalizza un'ex area industriale di 7 ettari, spiccano la cupola del museo "Corporea" dedicato al corpo umano e la bianca passerella di accesso al sito, entrambe realizzate in carpenteria metallica. Il ponte pedonale, in particolar modo, caratterizza il progetto con i suoi 85 metri di lunghezza e gli esili piloni in tubolari richiamando l'attenzione del visitatore dalla città verso l'area museale.
CARPENTERIA METALLICA PER IL RECUPERO DELLA ROCCA DI MONTEFIORINO
31/01/2019
Nel recupero funzionale della Rocca risalente al XII secolo alle possenti murature in blocchi di pietra arenaria sono state affiancate strutture in acciaio in sostituzione dei precari orizzontamenti in laterizio, delle scale scale e dei parapetti. Attraverso l'impiego di elementi in carpenteria metallica si è inoltre inserito all'interno della torre, alta 18 metri, un percorso pedonale totalmente reversibile e disassemblabile.
VERIFICA GIUNTI SALDATI TRAVE-COLONNA - NUOVA SCHEDA DI CALCOLO
10/01/2019
Scaricabile gratuitamente il nuovo tool di calcolo dedicato ai giunti saldati trave-colonna. Con la scheda è possibile eseguire verifiche di nodi realizzati con profili aperti tipo IPE/HE, piatti o scatolari soggetti all’azione combinata di flessione taglio e trazione secondo le NTC 2018.
LA COPERTURA IN ACCIAIO DEL MUTTRAH FISH MARKET
09/01/2019
Si sviluppa su 4.000 mq il nuovo mercato del pesce di Muttrah, 20 km ad est di Muscat, principale porto turistico e commerciale dell'Oman. I progettisti hanno scelto di conservare il vecchio edificio del mercato affiancandolo ad una struttura più capiente e moderna dove la luce fosse protagonista grazie alla spettacolare copertura in acciaio realizzata con scandole che creano giochi visivi cangianti secondo prospettiva e ora del giorno. La copertura che avvolge l'intero edificio è sorretta da leggere colonne tubolari in carpenteria metallica affiancate alla base e che si dividono in sommità a formare delle "Y
PREMIO DELL'UNIONE EUROPEA 2019 PER L'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
L'acciaio dell'headquarter prada tra i finalisti
La Commissione Europea e Fundació Mies van der Rohe hanno annunciato le 383 opere ammesse al Premio dell'Unione Europea per l’architettura contemporanea. 38 i Paesi che partecipano all'edizione 2019 dell'importante riconoscimento: un'iniziativa biennale che premia le opere architettoniche eccellenti in termini concettuali, tecnici e strutturali, valutate attraverso un approccio olistico che considera tutte le fasi, dalla concezione e costruzione fino all’uso finale degli edifici. L’Italia partecipa con 17 progetti tra cui l’Headquarter Prada, opera realizzata in acciaio che si articola attraverso il rapporto tra rigore architettonico e libertà degli elementi naturali.
LA CARPENTERIA METALLICA NELL’ARCHITETTURA DI OGGI
Intervista alla Dott.ssa Chiara Mai, Amministratore Delegato di PTL srl
Le costruzioni in acciaio hanno assunto nel tempo un ruolo chiave nell'architettura ampliando le possibilità di creare edifici dalla grande valenza estetica e dalle tecnologie altamente innovative non solo nelle realizzazione di grandi opere, ma declinandosi sempre più nei settori residenziale e civile a garanzia di sicurezza e durabilità. Ne parliamo con Chiara Mai, Amministratore Delegato di PTL, carpenteria metallica modenese.
AMPLIAMENTO SEDE GOTHA COSMETICS
Una pelle luminosa su strutture in acciaio zincato
Con una preesistenza caratterizzata da un semplice parallelepipedo collegato ad un capannone industriale, lo sforzo progettuale si è concentrato nell'inserimento di un edificio di rappresentanza in un contesto fortemente connotato. Il nuovo volume ha quindi la doppia funzione di ampliare la sede aziendale e migliorarne la percezione. Elementi chiave del progetto sono: la spettacolare scala a chiocciola realizzata con la calandratura di una lamiera d'acciaio S355 e 10 mm di spessore e la facciata tessile sorretta da profili in carpenteria metallica che dota l'edificio di un aspetto dinamicamente controllato dall'illuminazione.
A GENNAIO LA CONCLUSIONE DEI LAVORI DEL CENTRO CHIRURGICO DI ENTEBBE
04/01/2019
Conclusi da tempo i lavori strutturali in carpenteria metallica, è partito il conto alla rovescia per l'apertura per il centro chirurgico pediatrico di Emergency, che prenderà il nome di "Centro Amani" ("Pace" in lingua swahili). Importante l'apporto di aziende della filiera siderurgica socie di Fondazione Promozione Acciaio, sia nella fornitura di materiale, che di know-how e maestranze tecniche. La piena operatività del centro è prevista per Aprile 2020.
NTC 2018: APPROFONDIMENTI SUL CAPITOLO 11 - PARTE GENERALE
03/01/2019
Disponibile la lista di Frequently Asked Questions per una panoramica generale sul Capitolo 11 "Materiali e prodotti ad uso strutturale". L'approfondimento riguarda i cambiamenti introdotti nella nuova versione del testo normativo italiano, che ora indica il CPR 305/2011 quale riferimento per i materiali da costruzione. Focus anche sulla direzione lavori e i tre casi di identificazione e qualificazione del materiale: CASO A (Marcatura CE), CASO B (Attestato di Qualificazione), CASO C (Certificato di Valutazione Tecnica).
PREZZI DELL’ACCIAIO: AUTUNNO ED INVERNO FREDDI. MA CON UN’ECCEZIONE
21/12/2018
Dopo lo sprint primaverile ed, almeno in parte, estivo, dall’inizio dell’autunno il comparto degli acciai impiegati nel settore delle costruzioni ha fatto registrare una riduzione dei prezzi. Ma con una eccezione: le travi. Questo è ciò emerge dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi di siderweb sulle quotazioni sul mercato nazionale di lamiere nere, lamiere zincate, tubi saldati, laminati mercantili e travi in acciaio al carbonio...
Sicurezza incendio: pubblicata la RTV relativa alle attività commerciali
In vigore dal 2 Gennaio 2019
Comunicato stampa di Fondazione Promozione Acciaio sul tema del Codice degli Appalti
14/12/2018
In considerazione degli ultimi sviluppi sul tema del Codice degli Appalti, Fondazione Promozione Acciaio ribadisce il pieno sostegno al Nuovo Codice (Decreto Legislativo n.50 del 18 aprile 2016, modificato con il successivo Correttivo-Decreto Legislativo n.56 del 19 aprile 2017) strumento e stimolo per il bene dell’economia del Paese. Fondazione opererà affinché siano mantenuti senza modifiche gli articoli che riguardano il subappalto, la OEPV, l'obbligo del progetto esecutivo per le gare, la qualificazione dell'appaltatore ed il ricorso all'appalto integrato solo nei casi adesso contemplati.
IN CANTIERE IL PARK EDISON DI BOLZANO
Ampliamento sede Stahlbau Pichler
7.900 mq di superficie ospiteranno l’ampliamento della sede produttiva di Stahlbau Pichler, azienda Socia di Fondazione Promozione Acciaio. L'intervento si suddivide in due fasi: la prima prevede la realizzazione in carpenteria metallica dell'edificio produttivo mentre la seconda la costruzione del complesso uffici a struttura mista acciaio-calcestruzzo. Entrambi gli edifici avranno una copertura a verde e costituiranno un fulcro d’eccellenza nell'area Bolzano Sud.
STRUTTURE PREFABBRICATE IN ACCIAIO PER LA CMR UNIVERSITY
02/12/2018
Sorge a Bangalore, nel sud dell'India, l'avveniristico progetto della CMR University, polo per l'istruzione che, per esplicita richiesta dei committenti, doveva essere realizzato in breve tempo e concepito in modo da potersi riadattare ad esigenze future con aule e spazi di lavoro flessibili. Lo studio di progettazione ha quindi optato per un edificio in acciaio con moduli prefabbricati in officina e facilmente assemblabili in loco. A completare il polo universitario è una facciata in lamiere forate che creano un gioco vedo-non vedo con la struttura principale.
AMPLIAMENTO LIC PACKAGING SPA
Strutture in carpenteria metallica sinonimo di leggerezza
A Verolanuova (BS) è in corso l'intervento di ampliamento di un opificio industriale. Ad una struttura in calcestruzzo si affiancherà un esteso soppalco in carpenteria metallica, soluzione scelta per il peso ridotto a parità di luce e per la snellezza dei profili. Travi principali in HEA 900 e secondarie in HEA 800, connesse agli elementi in ca mediante barre in acciaio, costituiscono la maglia principale, mentre i solai sono in lamiera grecata con getto collaborante.
pagina:
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
»
Media & Press
Mercato dell'acciaio
Video
Notizie
Norme Tecniche di prevenzione incendi
CERCA NEL SITO
Architetture in Acciaio
Edilizia a secco in acciaio
Progettazione di strutture in acciaio in caso di incendio
Edifici sismicamente sicuri
Progettare e costruire green
Prodotti e Soluzioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER